Lotteria della Green Card: guida in caso di estrazione!

Ciao a tutti! Eccovi, come ogni anno, un post aggiornato con tutte le istruzioni/requisiti per i vincitori della DV Lottery, comunemente chiamata Green Card Lottery! Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi sul mio profilo Instagram!

 

Per prima cosa ricordo gli unici due requisiti necessari per poter ottenere la green card. 

1- Bisogna essere cittadini Italiani o di un qualsiasi paese ad esclusione di: 

Bangladesh, Brazil, Canada, China (including Hong Kong SAR), Colombia, Dominican Republic, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, India, Jamaica, Mexico, Nigeria, Pakistan, Philippines, South Korea, United Kingdom (except Northern Ireland) and its dependent territories, and Vietnam.

2- Bisogna essere in possesso di un diploma di scuola media superiore o di un suo equivalente, che certifichi un percorso di studi di almeno 12 anni, equivalente al medesimo percorso formativo statunitense, OPPURE, se non si è in possesso di un diploma di scuola superiore, bisogna aver svolto una professione specifica per almeno due degli ultimi cinque anni

È fondamentale ricordare che hanno valore solo i percorsi scolastici ufficiali: titoli di studio ottenuti per corrispondenza non sono considerati validi. 

Per quanto riguarda la professione bisogna recarsi sul sito del DOL http://www.onetonline.org e seguire questo procedimento per verificare se la vostra professione rientra in quelle che permettono la vincita della green card. 

Cliccare in alto a sinistra su “Find Occupations” e selezionare “Job Family”. Nella tendina che appare ricercare la vostra professione e verificare se rientra nella Job Zone 4 o 5 e che abbia un SVP (Specific Vocation Preparation) pari o maggiore a 7 (le info si trovano verso fine pagina). Tenete presente che si tratta generalmente di lavori altamente qualificati. Un semplice lavoro da commessa, per esempio, non rientra nei parametri richiesti. 

Se non si rientra in questi due parametri è caldamente sconsigliato continuare il procedimento in quanto la green card vi sarà rifiutata al momento dell’intervista al Consolato dopo aver sprecato soldi per eventuali vaccini e visita medica obbligatoria.

Passiamo ora al momento estrazione. Ricordo che non riceverete nessuna mail da parte degli Stati Uniti che vi comunica la vincita della lotteria, bensì siete voi a dovervi collegare al sito https://dvprogram.state.gov/ e inserire il codice di conferma che vi è stato assegnato al momento dell’iscrizione, il vostro cognome e la vostra data di nascita. Se avete perso il codice basta cliccare su “forgot confirmation code” e potrete recuperarlo con i vostri dati anagrafici più l’indirizzo mail che avete usato al momento dell’iscrizione. Vi si aprirà poi una finestra con i vostri dati già inseriti! 

Se una volta entrati nella vostra pagina personale leggete di essere stati SELECTED FOR FURTHER  PROCESSING in the Diversity Visa Lottery, congratulazioni, ce l’avete fatta!! Non vi resta che seguire le istruzioni per inoltrare i documenti richiesti per confermare la vostra volontà di proseguire con il procedimento.

Untitled

Bastera’ cliccare sul link evidenziato nell’immagine qui sopra, che rimandera’ comunque al sito:

https://travel.state.gov/content/travel/en/us-visas/immigrate/diversity-visa-program-entry/diversity-visa-if-you-are-selected.html dove appunto vi spiega gli step da seguire. E’ fondamentale inviare il modulo di conferma al più presto possibile, ma non e’ necessario farlo immediatemente. Prendetevi un po’ di tempo per leggere bene le istruzioni. 

Il documento da inviare è il form DS-260. Ecco un video su come accedervi:

Vi verrà poi richiesto di inserire il vostro Case Number, che avrete trovato precedentemente nella lettera di conferma di vincita. (Sara’ un numero simile a questo — 2023EU0000012345) e poi si aprira’ questa pagina

step 2

in cui dovrete inserire e i dati richiesti. Il primo numero e’ il Case Number che trovate sulla lettera di vincita mentre il secondo (Electronic Diversity Visa Confirmation Number) e’ il numero con cui avete controllato all’inizio la vincita.

Vi si aprira’ poi il DS-260! qui trovate un esempio del modulo!! Vi consiglio di dargli un’occhiatia prima di compilarlo, cosi’ da avere un’idea delle informazioni che vi vengono richieste!

Ricordo di aver dovuto inserire i miei dati anagrafici e se avessi avuto marito e figli avrei dovuto inserire anche loro. Tenete presente che se marito e figli non sono stati inseriti anche al momento della domanda, ad Ottobre, verrete squalificati. Se invece il vostro status è cambiato successivamente alla presentazione della domanda, basterà inserire  i dati nel modulo DS-260. Bisognerà inoltre indicare un indirizzo al quale farsi spedire la Green Card, negli Stati Uniti. E’ un indirizzo provvisorio, potrete cambiarlo in seguito. Non vengono accettate le caselle postali ma esistono servizi di mail forwarding (se cliccate trovate un esempio), quelli vanno bene. Potete anche mettere l’indirizzo di un hotel, tanto, come dicevo, poi lo potrete cambiare. Vi verrà inoltre chiesto se avete bisogno del Social Security Number. Quello è praticamente il numero di previdenza sociale che vi permette di lavorare. Se non siete mai stati prima in USA come lavoratori o studenti, richiedetelo. Nota importante, nell’ultima pagina dove vi viene richiesto di reinserire il case number, dovrete inserirlo senza tutti gli zeri intermedi (per esempio 2023EU0000012345 dovra’ essere inserito 2023EU12345).

SENZA L’INVIO DI QUESTO MODULO VERRETE CONSIDERATI COME RINUNCIATARI e quindi non vi verrà data la Green Card. Mi raccomando, una volta inviato il modulo, stampate la pagina di conferma, che dovrete poi portare con voi all’intervista. Il modulo piu’ essere compilato in piu’ step, non e’ necessario compilarlo tutto in una volta sola. Qui vi lascio la pagina con le FAQ relative al modulo DS-260.

Lo step successivo, che e’ stato introdotto negli ultimi anni, e’ quello di caricare online una copia dei vostri documenti. Il Kentucky Consular Centre vi inviera’ una mail per farvi sapere quando sara’ il momento di farlo, includendo anche le istruzioni! I documenti NON devono essere inviati per posta, ma gli originali dovranno essere portati con se il giorno dell’intervista! Andranno caricati/inviati i documenti di tutti i membri della famiglia che sono stati inclusi del DS-260. I documenti da inviare sono Certificato di nascita, Certificato del Casellario Giudiziale, Certificato dei Carichi Pendenti ed eventuale certificato congedo militare.

Una volta che i documenti sono stati ricevuti e validati dal Kentucky Consular Centre non vi resta’ che attendere il momento di convocazione al consolato di Napoli. La convocazione arriverà per email, per esempio la mia era questa:

 

A titolo informativo, per farvi un’idea dei tempi, la mail è arrivata il 21 Agosto e mi fissava un appuntamento per il 1 Ottobre. Sono stata la prima italiana a cui hanno dato la Green Card per l’anno 2014 in quanto l’anno consolare va dall’ 1 Ottobre al 30 Settembre. Il mio case number era 65xx quindi molto basso. Negli ultimi due anni sono cambiati i tempi di convocazione: fino a qualche anno fa, si era “salvi” avendo un case number fino al 40000 circa, ma qualche anno fa, per esempio, in Europa hanno assegnato solo fino al case number 25xxx. E’ diventato abbastanza difficile prevedere quando si puo’ essere convocati. Potete comunque tenere monitorato qui il visa bullettin, che ogni mese, all’incirca verso il 15, pubblica la lista dei case number che verranno convocati nei due mesi successivi!

Preparazione

Ecco la lista dei documenti da preparare che bisognerà mostrare al Console in originale. E’ fondamentale che lo siano in quanto senza originale vi verrà richiesto di spedire i documenti tramite corriere una volta tornati a casa e vi si aggiungono spese inutili, oltre ad andarsene dal Consolato senza la certezza di essere stati approvati o no. I documenti richiesti devono essere in Inglese o nella lingua del Consolato di riferimento, quindi nel nostro caso Italiano. (Esempio, se il colloquio sara’ in Francia, verranno accettai documenti in Inglese o in Francese e cosi via). Se in altre lingue, andranno tradotti e certificati. Basta una firma del traduttore. Non possono essere tradotti dal candidato stesso. Dovete anche portare una fotocopia di tutti i documenti, che poi si terra’ il Console. IMPORTANTE: le istruzioni ufficiali sono un po’ confusionarie, ma vi prometto che i documenti in Italiano NON vanno tradotti.

 Ecco la lista:

EDUCAZIONE O ESPERIENZA LAVORATIVA

Diploma di Scuole Superiore, pergamena originale oppure un documento ufficiale della scuola che attesti gli anni di scuola compiuti (i.e transcripts)   OPPURE

Documenti ufficiali che attestino gli anni di esperienza lavorativa (vedi sopra)

CERTIFICATO DI NASCITA che deve contenere le seguenti informazioni:

Nome e Cognome

Luogo e Data di Nascita

Nome di entrambi i genitori

Annotazione che conferma che il documento è un estratto dei documenti ufficiali.

CERTIFICATI DI POLIZIA

Certificato del Casellario Giudiziale (maggiori di 16 anni): va richiesto il certificato generale in quanto esso riassume tutti i provvedimenti del giudice, irrevocabili, in materia penale, civile ed amministrativa. Se si ha vissuto all’estero ne va chiesto uno per ogni stato in cui si ha risieduto per più di 12 mesi. E’ possibile pagare solo la marca da bollo (che è relativa ai diritti di segreteria), specificando che è esente da bollo per USO EMIGRAZIONE ai sensi della TABELLA allegato B DPR 642/72.

Certificato dei Carichi Pendenti (maggiori di 16 anni): va richiesto esclusivamente al Casellario della Procura della Repubblica del luogo di residenza. Si paga sia il certificato che la marca da bollo ordinaria.

CERTIFICATO DI MATRIMONIO se applicabile

CERTIFICATO DI SEPARAZIONE/DIVORZIO se applicabile

CERTIFICATO DI CONGEDO MILITARE se applicabile

CERTIFICATO DI ADOZIONE di eventuali figli adottati.

PASSAPORTO con validità superiore a 6 mesi dalla data di ingresso negli Stati Uniti (quindi io consiglio di almeno 1 anno dalla data dell’intervista).

LETTERA DI CONFERMA DEL VOSTRO APPUNTAMENTO

CONFERMA INVIO MODULO DS-260 stampabile subito dopo l’invio del modulo (vedi sopra)

DUE FOTOTESSERE non più vecchie di sei mesi, in cui la testa occupi tra il 50% e il 69% dello spazio, fatte su sfondo bianco e senza nulla che ostruisca la piena visibilità del volto. I normali occhiali da vista possono essere indossati.

IMPORTANTE! PRIMA dell’intervista occorre registrarsi al sito https://ais.usvisa-info.com/en-it/iv per poter decidere dove farsi spedire il pacco contente il vostro passaporto e la bustona gialla che non andrà mai aperta, ma consegnata così com’è all’officer dell’aeroporto. Questo serve inoltre per registrare l’appuntamento con il Consolato!

NOVITA’!! Dal 2019 il consolato ha iniziato anche a chiedere prova di DOCUMENTI FINANZIARI per potersi mantenere una volta arrivati negli USA, senza diventare un public charge per lo Stato (che significa, in pratica, chiedere sussidi allo Stato). E’ un requisito che e’ sempre stato presente nei criteri della lotteria ma che fino al 2018, in Italia, non e’ praticamente mai stato richiesto. Non ci sono delle linee guida esatte purtroppo. Quello che si consiglia e’ di portare estratto conto bancario e qualsiasi altro documento che dimostri la vostra capacita’ di potervi mantenere per i primi periodi (per esempio, se avete un’azienza propria in Italia e i vostri guadagni continueranno anche successivamente, o se avete una casa di proprieta’ – che eventualmente potrebbe essere venduta- polizze assicurative, ecc ecc). Se avete parenti che risiedono negli USA potrebbe venirvi chiesto di far compilare loro un modulo chiamato Affidavit of Support che in sostanza dice che loro si prenderanno carico di voi finanziaramente nel caso in cui doveste avere problemi finanziari, fino a che non diventiate cittadini o abbiate vissuto negli USA per 10 anni. E’ un documento serio con valore legale che non tutti sono disposti a firmare. Ecco perche’ a volte non e’ una grande idea far presente di avere famigliari gia’ in USA. Mi viene spesso chiesto quanti soldi sarebbe opportuno dimostrare.. purtroppo, come dicevo, non ci sono cifre specifiche ma forse, per due persone, $12.000 – $15.000 potrebbero essere sufficienti.

EDIT: President Biden ha revocato questa regola con la Procalmazione Presidenziale del 14 Maggio 2021, ma lascio comunque questa parte nel caso in cui dovesse cambaire qualcosa e tornare di nuovo in effetto: La seconda novita’ e’ che bisogna dimostrare di potersi permettere una ASSICURAZIONE SANITARIA entro 30 giorni dall’ingresso negli Stati Uniti. E’ un nuovo requisito inserito a seguito di una nuova legge di Trump di Novembre 2019. Questo non significa che al momento del colloquio dovrete presentarvi con una polizza gia’ attiva, ma che dovrete portare un preventivo di polizza adatto agli Stati Uniti (consiglio massimale di $500.000 or 1 milione) e dimostrare di aver sufficienti soldi per pagarla. In questo sito, https://www.visitorscoverage.com/ per esempio, potete richiedere un preventivo gratuito in base allo stato in cui vorrete andare a vivere, l’eta, il massimale desiderato e si possono includere sia coniuge che figli. Questa polizza deve essere usata solo per i primi 2/3 mesi in cui poi si otterra’ una polizza direttamente in USA tramite lavoro o tramite le assicurazione dello stato in cui si risiedera’. 

Visita Medica e Intervista al Consolato

PRIMA GIORNATA

Come avrete sentito dire, prima dell’intervista al Consolato bisogna sottoporsi a una visita medica. La visita avverrà il giorno prima dell’appuntamento al Consolato, presso 

Istituto Diagnostico Varelli
Via Cornelia dei Gracchi 51/60
Napoli
Tel: 081 7672202 or 3391202010

Non occorre prenotare in quanto loro riceveranno il vostro nominativo dal Consolato. Portatevi assolutamente dietro passaporto e lettera di convocazione al Consolato.  Portate, inoltre, 4 foto tessere e la lista delle vaccinazioni che avete gia’ fatto. Bisogna presentarsi molto presto la mattina, per le 8.

Il costo della visita è di €220 per gli adulti e €70 per eventuali minori di 15 anni. Consiste in un esame delle urine (per testare che non abbia la gonorrea – mi raccomando, andate con la vescica piena), in un prelievo del sangue (per controllare che non si abbia la sifilide), raggi X al torace (per controllare che non si abbia tubercolosi), vaccinazioni (Morbillo, Parotite, Rosolia, Tetano/Difterite SE NON FATTE IN PRECEDENZA, il costo dovrebbe essere di circa 70€ l’una), colloquio con il medico sullo stato generale di salute, registrazione del peso, dell’altezza, pressione sanguigna, auscultazione respiro ed esame vista. Bisogna pagare in euro, in contanti. Gli esiti verranno inviati al Consolato direttamente dal laboratorio. 

 

SECONDA GIORNATA

Consiglio di recarsi molto presto al Consolato per fare la fila se non si vuole rimanere li tutto il giorno. Io andai un quarto d’ora prima l’orario indicato e trovai 12 persone già davanti a me. Ci sono molti hotel li vicino e consiglio di prenotare in quelli. Alcuni offrono sconti se ci si reca a Napoli per il Consolato. Ricordatevi che bisogna consegnare tutti gli apparecchi elettronici alla guardia prima di entrare per cui  ricordatevi di stampare qualsiasi documento vogliate far vedere al Console in quanto non sara’ possibile accedere a telefono  o portatile. 

Una volta entrati si viene chiamati allo sportello da un’impiegata che verificherà che i vostri documenti siano corretti. Se è tutto a posto vi manderà a pagare a un secondo sportello la tassa per ottenere il visto di immigrazione che vi permetterà di ottenere la green card al vostro primo ingresso negli Stati Uniti. Potete trovare foto del visto successivamente. La tassa da pagare è di $330 a persona, indipendentemente dall’età. Non è rimborsabile, nemmeno in caso di intervista con esito negativo. Vengono accettati dollari o carte di credito. 

Dopo aver pagato la tassa bisogna aspettare di venire chiamati dal Console. Non spaventatevi in quanto non è un’intervista di lavoro o un’interrogazione, il Console controllerà i vostri documenti, vi chiederà se sapete dove avrete intenzione di stabilirvi, come mai volete lasciare l’Italia.. ma è davvero una conversazione quasi amichevole. Se i documenti sono a posto al 100% e la visita medica ha un risultato positivo, non c’è nessun motivo per cui dovrebbe negarvi il visto. 

 

 

La foto qui sopra e’ il visto che vi verra’ inserito nel passaporto. Come vedete, ha scadenza 6 mesi dalla data di emissione. Questo è il tempo che avete per effettuare il primo ingresso negli Stati Uniti e ottenere così la Green Card. Ricordatevi di pagare la tassa di $220 altrimenti la Green Card non vi verrà spedita. La fee è pagabile a questo indirizzo http://www.uscis.gov/forms/uscis-immigrant-fee 

Al momento dell’ingresso in USA dovrete consegnare all’immigration officer il vostro passaporto insieme alla bustona gialla che avete ricevuto per posta qualche giorno dopo il colloquio, insieme al vostro passaporto! La busta non va assolutamente aperta ne piegata!!! Inoltre, dovrete portare anche la copia dei raggi X che avete fatto durante la visita medica. Non sempre, ma a volte viene richiesta!

In quel momento ricordatevi anche di dare all’officer l’indirizzo definitivo in cui volete che vi spediscano la Green Card. Sopratutto se è cambiato rispetto a quello indicato in precedenza. La Green Card arriverà entro un mesetto!

Per quanto riguarda il Social Security Number, in teoria dovrebbe arrivarvi in automatico se lo avete richiesto durante la compilazione del DS-260, ma a volte non succede. Io consiglio di chiamare il Social Security Administration Office piu’ vicino a dove vi trovate e prendere un appuntamento per farvelo emettere. Nel caso in cui doveste gia’ avere un Social Security number perche’ magari avete studiato/lavorato negli Stati Uniti in precedenza sotto un altro visto, dovrete prendere appuntamento e farvelo modificare.

Sembra difficile, ma fidatevi, non lo è! In bocca al lupo a tutti voi e mi raccomando, fatemi sapere come va! Inoltre, se avete apprezzato il post, potete offrirmi un caffe cliccando il bottone verde!

Un abbraccio,

Ylenia

114 commenti

  1. Unknown

    ciao Ylenia,
    la cosa che mi blocca è come fare ad avere il confirmation number da digitare quello che inizia con l'anno e poi ci sono numeri e lettere: per l'estrazione che ci sarà a maggio 2016 sono in tempo ora o andava fatta ad ottobre 2014?-…grazie mille

    "Mi piace"

  2. simone Pellizzari

    Ciao Ylenia,
    da oggi hanno aperto le inscrizioni per la GC,ti volevo chiedere se tengono conto del fattore prima ti inscrivi meglio è,o l'estrazione è puramente casuale ovvero anche l'ultimo inscritto il 31 ottobre può essere pescato?
    Domani fato a farmi fare la foto e si invia la richiesta per la seconda volta 🙂 speriamo bene e che me la mandi buona questa volta! 😛

    "Mi piace"

  3. Arturo Tarantino

    Ciao Massimo, volevo partecipare a questa lotteria dopo essere stato ad Everett questo settembre 2015 ma mi sto avvilendo un po non pensavo fosse così complicato… ma devo pagare anche per moglie e figlie l'iscrizione? e se uno vicesse questa benedetta card deve avere già un lavoro? oppure entro 6 mesi scade e devi rientrare in Italia? ringrazio anche Ylenia Basilico per aver condiviso la sua esperienza

    "Mi piace"

  4. Donatella Acampora

    Ciao Ylenia grazie per quest'articolo utilissimo!!! Hai spiegato tutto nei dettagi e chiarito molti dubbi..! In questi giorni tenterò la sorte, quindi “dita incrociate” 🙂
    Volevo anche chiederti se mi consigli di inserire direttamente il possesso di una laurea, nonostante non sia al momento laureata, ma dovrei esserlo al momento dell'estrazione?

    Ti ringrazio!!!

    "Mi piace"

  5. Anonimo

    ciao ylenia, mi sono iscritto sia io che mia moglie (per avere doppia possibilità), il giorno successivo ho iscritto mio fratello ma aymè invece che il suo nome ho inserito il mio. Comporta una squalifica solo per lui o anche per me eventualmente?grazie

    "Mi piace"

  6. Anonimo

    Ciao Ylenia! Sono Silvia,ho già partecipato lo scorso anno alla lotteria ma non sono stata estratta…quest'anno vorrei riprovarci ma ho un problema con la foto da inviare…non riesco ad utilizzare la nuova applicazione “Start Photo Tool” del sito governativo per verificare la validità della mia foto digitale! Hai qualche consiglio da darmi? Grazie!

    "Mi piace"

  7. Anonimo

    Ciao Ylenia! Mi chiamo Nicola, ti scrivo da vicino Pordenone e ti ringrazio anche io per questo articolo molto bello ma c'è una cosa che non mi è chiara e volevo chiedere chiarimenti. Come faccio ad indicare 1 indirizzo dove inviare la green card al momento della compilazione del ds-260 se negli stati uniti non conosco nessuno? Non credo che si possa dare un indirizzo a caso.. stessa cosa quando dovrò comunicarlo di nuovo alla frontiera usa se supero il colloquio. Devo per forza avere un appoggio se no niente da fare?Non vedo una soluzione…a parte sto “mail forwarding” che forse so cosa significa per una e-mail ma non per un indirizzo postale vero e proprio. Grazie se mi rispondi, ciao ed in bocca al lupo!

    "Mi piace"

  8. Ylenia Basilico

    Ciao, mail forwarding vuol dire che la mail arriva nel loro negozio in usa e poi loro la spediscono a te!
    In tanti non hanno contatti in usa e mettono l'indirizzo di un hotel x esempio! inoltre l'indirizzo lo puoi cambiare quando entrerai in usa.. all'aeroporto te lo richiederanno! 🙂

    "Mi piace"

  9. Anonimo

    Ciao Ylenia ottimo blog ben descritto! io ho fatto tutto il procedimento, mi manca solo da pagare la tassa fee.. 30 novembre ho il volo destinazione zona Boston…! precisamente Newton… ho de contatti li..

    "Mi piace"

  10. Anonimo

    Ciao Ylenia ,complimenti per il blog !!!
    Mi chiamo Marco e sono già stato negli States da turista e ora sono in Italia in attesa dell'approvazione di un visto sempre per gli USA….Posso partecipare comunque alla DV-2017?In caso di vincita potrei fare il colloquio direttamente lì o sarei comunque costretto a rientrare in Italia?
    Ti ringrazio anticipatamente

    "Mi piace"

  11. Anonimo

    ciao, mi chiamo maurizio ed ho un diploma preso in un ITIS come perito industriale capotecnico in elettronica e telecomunicazioni. cosa devo selezionare nella domanda? High School degree o Vocational
    School?
    grazie

    "Mi piace"

  12. Patrizia F

    ciao Ylenia, innanzitutto complimenti per l'articolo. Molto chiaro e preciso. Volevo sapere se sai rispondere alle mie domande. Sono separata legalmente e convivo con il mio compagno dal quale ho avuto due figli. In totale ho 5 figli. Ho fatto domanda a nome mio inserendo i figli e ho fatto fare la stessa domanda al mio compagno. In caso di estrazione di uno dei due l'altro/a ha diritto a ottenere la green card? Sempre in caso di estrazione, i colloqui si fanno solo a Napoli o anche presso la sede di Milano?
    Grazie in anticipo per le risposte

    "Mi piace"

  13. Patrizia F

    ciao Ylenia, innanzitutto complimenti per l'articolo. Molto chiaro e preciso. Volevo sapere se sai rispondere alle mie domande. Sono separata legalmente e convivo con il mio compagno dal quale ho avuto due figli. In totale ho 5 figli. Ho fatto domanda a nome mio inserendo i figli e ho fatto fare la stessa domanda al mio compagno. In caso di estrazione di uno dei due l'altro/a ha diritto a ottenere la green card? Sempre in caso di estrazione, i colloqui si fanno solo a Napoli o anche presso la sede di Milano?
    Grazie in anticipo per le risposte

    "Mi piace"

  14. Unknown

    Ciao ylenia, io ho fatto l'application per la green card senza concluderla a causa della foto che no era il formato giusto!
    Nonostante tutto ho ricevuto una mail di iscrizione e dopo qualche ora mi è arrivata una telefonata da un numero sconosciuto ed era un tizio che ha iniziato a spiegarmi come funziona la lotteria!
    Dopo avermi fatto qualche domanda e spiegato come funziona mi ha detto che bisogna pagare 100$ per aver la certezza che la domanda sia valida!
    Vorrei sapere se anche tu hai dovuto pagare oppure se sono a rischio “fregatura”
    Grazie mille in anticipo

    "Mi piace"

  15. teo youssoufian

    ciao!
    ho ricevuto oggi la mail con l'appuntamento a napoli…
    Puoi ben immaginare la mia emozione, ma avrei un paio di domande da farti: la prima è se secondo te è un problema, o se potrebbe mettermi in cattiva luce, chiedere di spostare l'appuntamento…

    Le altre domande preferirei fartele in privato, io e la mia compagna abbiamo delle perplessità alle quali non troviamo risposta, puoi contattarmi su facebook cercando il mio nome e cognome?

    GRAZIE in anticipo 🙂

    "Mi piace"

  16. teo youssoufian

    ciao!
    ho ricevuto oggi la mail con l'appuntamento a napoli…
    Puoi ben immaginare la mia emozione, ma avrei un paio di domande da farti: la prima è se secondo te è un problema, o se potrebbe mettermi in cattiva luce, chiedere di spostare l'appuntamento…

    Le altre domande preferirei fartele in privato, io e la mia compagna abbiamo delle perplessità alle quali non troviamo risposta, puoi contattarmi su facebook cercando il mio nome e cognome?

    GRAZIE in anticipo 🙂

    "Mi piace"

  17. Paola

    Ciao Ylenia!
    Avrei una domanda riguardo la vincita della Green Card. Ho letto che, una volta superata tutta la procedura, bisogna partire entro 6 mesi… Una volta partita, però, è possibile ritornare? C'è un limite di tempo al quale sei vincolata se volessi tornare in Italia per qualche periodo?
    Grazie mille e… Speriamo bene per quest'anno!!

    Paola

    "Mi piace"

  18. La Mari

    Ciao Ylenia,
    mi sto facendo letteralmente mangiare dall'ansia, sembra che maggio non voglia più arrivare! Volevo chiederti: hai trovato subito lavoro? Trovi che sia semplice inserirsi?
    Io avevo tentato qualche mese fa per uno stage e, nonostante alla fine non se ne sia fatto nulla per scelta mia, ho ricevuto diverse risposte dalle aziende. Essendo in possesso di una Green Card ed essendo laureata con esperienza lavorativa, in caso di vincita, ci sono reali possibilità di trovare un buon lavoro?
    Grazie davvero per condividere la tua esperienza con tutti noi.

    "Mi piace"

  19. Fabio Mariani

    Ciao Ylenia mia moglie è stata invitata a Napoli per colloquio e visita medica nei primi giorni di Giugno siccome leggevamo.i requisiti richiesti…tipo di esperienze studi – lavorative on zona almeno 4-5 e range da 7 in su… lei è leggermente inferiore 3 e tra 6-7…. pensi che avremo.chance di prendere la Green card visto che siamo una famiglia di 5 persone e le spese per ottenerla aenza.garanzie sono abbastanza alte…

    Grazie per una tua cortese risposta

    "Mi piace"

  20. Mariano Beat

    Ciao a tutti, Congratulazioni! 😉
    Gentilmente mi potreste dire da quale indirizzio mail si riceve la prima comunicazione ? gli spamm sono un problema comune e non vorrei crearmi problemi da solo…in bocca al lupo a tutti, grazie Mariano.

    "Mi piace"

  21. Tess

    Ciao Ylenia,
    grazie per tutte le dettagliatissime informazioni.
    Ho tentato la fortuna per la Green Card lottery per il 2017, ma niente, stamattina ho avuto l'amara notizia di non essere stata selezionata.
    Ora mi domando: c'è qualche probabilità di ripescaggio, oppure mi conviene mettere l'anima in pace per il momento e attendere ottobre 2016 per un nuovo tentativo?

    "Mi piace"

  22. paolo

    ciao ylenia,
    grazie per il tuo articolo!
    ho vinto la dv lottery ieri e ora ti chiedo:
    – il mio numero è sui 22.000, pensi che abbia buone probabilità?
    – oggi ho già mandato ds260 per me moglie e bimbo: dalla tua esperienza dovrò aspettare fino a quando per un cenno di risposta?
    grazie mille!!

    "Mi piace"

  23. Giuseppe

    Salve a tutti. Nel momento in cui si risulta assegnatari della Green Card ti rilasciano appunto un visto che vale 6 mesi per il primo ingresso negli USA, dopo li ti spediscono la green card dopo aver pagato la fee.

    La Mia domanda è questa :
    se uno ha la necessità di ritornare spesso in Italia, quali sono i requisiti minimi per manternerla? Ho letto risposte discordanti in rete, si parla a volte di max 6 mesi fuori dagli USA, altri di 1 Anno in più bisogna fare obbligatoriamente la dichiarazione dei redditi li.

    In teoria uno potrebbe restare fuori dagl States il tempo massimo (ammettiamo 6 mesi), poi rientrare, e se ha la necessità uscire nuovamente in modo da “azzerare” il tempo?
    Grazie

    "Mi piace"

  24. James Pond

    Torno da Miami dopo aver consegnato il mio immigration pack. Tutto ok ma attenzione ai tempi di attesa in aeroporto….potrebbero essere biblici. Considerate che in fila prima di voi ci potrebbero essere degli stanieri (in particolare Sud Americani) che sono stati fermati per problemi seri legati all'immograzione. I funzionari non sono stati affatto teneri con loro. Non li facevano stare in piedi e guai se si azzardavano ad utilizzare il cellulare. Diciamo che anche io ero un po impaurito. Arrivato il mio turno il funzionario mi ha chiesto dove volessi ricevere la Green Card ed un numero di telefono negli USA. Nemmeno un minuto di attesa. Ho sentito di persone che hanno atteso all'ufficio immigrazione dell'aeroporto di Miami anche 8 ore. Io ho dovuto attendere circa un'ora.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...