Cape Cod! Qualche info su questo pezzetto di paradiso del new england

Esiste un pezzetto di paradiso nel Nord Est degli Stati Uniti chiamato Cape Cod. Non e’ il classico scenario paradisiaco con palme e sole tutto l’anno. Qui si possono trovare tutte le stagioni, ben scandite.

Inverni rigidi con tanta neve, autunni dai colori caldi, primavere ricche di fiori profumati ed estati calde, piene di giornate soleggiate  passate al mare, prestando la dovuta attenzione agli squali che ogni anno vengono sempre a trovarci. Casa dei Kennedy, primo sbarco dei Padri Pelligrini nel lontano 1600, al largo di Cape Cod hanno anche girato il famoso film “Jaws”, Lo Squalo.

Image: US-SHARK-ENVIRONMENT-LIFESTYLE

Due ponti collegano questa “isola” alla terra ferma, il Bourne Bridge e il Sagamore Bridge. La felicita’ nel vedere quei ponti da lontano, approcciando Cape Cod, e’ qualcosa che va sperimentata. Per anni ho provato l’emozione arrivando con il bus dall’aeroporto di Boston quando tornavo a trovare gli amici, adesso ho la fortuna di chiamare questo posto CASA.

boardwalk

Vivo a Cape Cod da ormai 4 anni ma chi mi conosce sa quanto sia sempre stata ossessionata da questo posto! Dopo aver casualmente frequentato qui la 4 superiore ho passato 8 anni a desiderare ogni giorno di poter tornare e mi sembra ancora incredibile di essere riuscita a realizzare il mio sogno piu’ grande. Perche’ amo Cape Cod cosi follemente? In tanti mi hanno fatto questa domanda. In pochi hanno ottenuto una risposta soddisfacente. Credo che solamente gli amici e i membri della mia famiglia che sono venuti qui a trovarmi siano riusciti a capire perche’ ho scelto di vivere qui. Non sono mai stata una fan delle citta’ per cui per me non si e’ mai posto il dubbio sul vivere in una delle grandi metropoli americane o qui. Io e mio marito abbiamo una bella casetta circondata da alberi, con tanti conigli, uccellini e tacchini selvatici che vengono spesso a farci visita. E’ capitato di avere anche dei maestosi cerbiatti che tranquillamente ci passeggiavano sul prato. Non nego che la vita frenetica della Lombardia a volte mi manca, gli aperitivi con gli amici, le cene in famiglia, le tradizioni prettamente italiane, sono tutte cose di cui ogni tanto sento la nostalgia. Pero’ svegliarmi al mattino con il solo suono degli uccellini, andare a fare una passeggiata sulla mia amata boardwalk ogni volta che voglio, sedermi sul terrazzo di casa e godermi la brezza del vento che risuona tra gli alberi sono tutte cose che davvero mi danno felicita’. Certo, avrei potuto trovare queste cose anche in altre zone d’Italia, ma il mio cuore e’ rimasto qui e non potevo fare altro che tornare a prendermelo.

IMG_2991

Geograficamente parlando Cape Cod e’ l’insieme di 15 paesi, suddivisi in 3 zone:

Ogni paese ha qualcosa di bello da visitare, dalle spiagge immacolate del National Seashore sparse sulla Outer Cape tra Eastham, Wellfleet e Provincetown, i vigneti di Truro, la vibrante Main Street di Hyannis piena di carinissimi negozietti di souvenir e ristoranti, le boardwalks di Sandwich e Yarmouth dove si possono vedere tramonti spettacolari, a tutti i locali sparsi per Cape Cod dove si possono assaggiare piatti tipici del New England. Una delle attivita’ piu’ gettonate nei mesi estivi e’ il Whale Watching. Ci sono diverse compagnie che organizzano gite di mezza giornata in barca alla ricerca delle balene. La stagione apre da meta’ aprile a ottobre, ma i mesi migliori per vederle sono giugno, luglio, agosto e settembre.

whale
Source

La popolazione di Cape Cod passa da circa 200.000 persone a 500.000 in estate, con tutisti che arrivano da tutte le zone del Nord Est come NY, Connecticut, Vermont, Maine. Moltissime persone hanno una seconda casa qui che viene solo utilizzata nei mesi estivi, e non parliamo dell’appartamentino al mare che tanti possono avere, ma di ville immense con viste mozzafiato sulla baia di Cape Cod. Tante seconde case vengono anche messe in affitto, con prezzi che variano dai $1000 a settimana per un piccolo cottage con una stanza fino ai $15.000/$20.000 a settimana per le ville piu grosse o semplicemte quelle che hanno vista mare. E si, non e’ stato un errore di battitura, ho proprio scritto Ventimila dollari a settimana!

real e.jpg
Source

Uno dei paesi piu’ gettonati a Cape Cod, sopratutto in estate, e’ Provincetown, conosciuto anche semplicemente come P-Town. Famoso in tutti gli Stati Uniti per essere una comunita’ gay d’eccellenza, non soprendetevi se camminando per le strade di questa colorata cittadina vedrete uomini vestiti in lattice con 40 gradi all’ombra. Tutte le persone qui sono super amichevoli, e nessuno vi giudichera’ se vorrete andare in giro con i capelli viola o con un vestito un po’ strambo. Ma questa e’ anche una delle tante caratteristiche belle degli Stati Uniti. A P-Town potrete trovare tantisismi ristoranti dove assaggiare la tipica Clam Chowder, zuppa di vongole, uno dei miei piatti preferiti, per aprire lo stomaco a dei fantastici lobster roll, o se avete tanta fame a delle aragoste intere!

ptown ma
Commercial St, Provincetown

Se anche voi, come me, siete amanti dei fari, qui potete trovarne di diversi. Uno dei piu’ visitati e’ il faro di Chatham, ma se cliccate qui  trovate  la lista intera di tutti i fari e dove si trovano. Alcuni sono ancora attivi, mentre altri ora sono solo spot turistici.

DSC_0070
Chatham Lighthouse

Insomma, Cape Cod ne ha un po’ per tutti i gusti e l’estate e’ sicuramente divertente per le famiglie che ci vengono in vacanza. Ci sono tantissimi mini golf, un enorme parco con una quantita’ incredibile di gonfiabili, un parco acquatico al coperto per i giorni di pioggia, birrifici per i genitori che hanno bisogno di distrarsi un po’ dai figli! E per chi preferisce le vacanze gastronomiche non mancano una miriade di ristoranti di tutti i tipi, dai classici con cucina americana, qualche ristorante italiano che sa veramente cosa sia la cucina tradizionale, asiatici, tailandesi, cucina braziliana e addirittura peruviana! Non c’e’ proprio da annoiarsi qui, basta solo venire con il portafogli gonfio! 🙂

Cliccando qui trovate una guida dettagliata di 20 pagine, con incluso un itinerario di 4 giorni a Cape Cod per aiutarvi a programmare al meglio il vostro viaggio!

autunnosandwichptownsunsettramonto

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...