Ciao a tutti! Oggi scrivo da Vancouver! Sono appena tornata dagli Stati Uniti, dove sono andata ieri per recuperare le mie ultime cose (anche se purtroppo non ci stava tutto in valigia quindi dovrò tornare di nuovo più avanti a prendere un paio di scatole).
Qui a Vancouver ci sono ben 27 gradi oggi! Leggevo un articolo ieri in cui si diceva che questa è l’estate più calda dopo tanti anni! …e credemi.. che caldo!!! E’ un inferno stare fuori, infatti sono le 4 e io sono in camera con il ventilatore acceso! (In questa piscina ci sono stata qualche giorno fa e mi sono scottata tutta
)
Oggi, comunque, non voglio annoiarvi con le mie esperienze e disgrazie di vita, bensì vi lascio con un link del governo canadese! Per tutti i giovani dai 18 ai 35 anni che sognano di trasferirsi in Canada ma non hanno particolari conoscenze o qualifiche, questa è la strada da intraprendere! Il Working Holiday Visa! Che vi permette di trascorrere un anno in Canada, 6 mesi lavorando e 6 mesi come turista! E’ esattamente come sono arrivata io qua! (prima di vincere la green card per gli USA). Il bando apre generalmente i primi mesi dell’anno, tra gennaio e aprile (cambia di anno in anno) e tenete presente che, vista la crisi in Italia e la voglia di andare via, i visti spariscono nel giro di poche ore! Ma questo non deve scoraggiarvi, io ve ne parlo ora così avete tuuuutto il tempo per prepararvi
Per richiedere i vari certificati, fare le foto tessere, ecc ecc.
Eccovi il link http://www.cic.gc.ca/english/work/iec/eligibility.asp
E’ un’esperienza che io consiglio assolutamente perché una volta qui poi potete muovervi per trovare qualcuno che vi sponsorizzi e vi faccia ottenere un visto lavorativo! E credetemi… è possibile farcela! Il mio capo, per esempio, era disposto a sponsorizzarmi ma poi non c’è stato bisogno perché la green card è arrivata presto! Però qui conosco tanti ragazzi italiani che sono riusciti a restare! Certo non è facile, magari trovi un lavoro che non vi piace e vi dovete sacrificare per qualche anno perché comunque lì vi sponsorizzano… dipende tutto da quanto forte è il desiderio di farcela e realizzarsi nel nuovo paese!
Se passate la soglia dei 35 anni ci sono comunque altri modi per poter venire qui, controllate, per esempio, la lista dei lavori richiesti qui in Canada! Potete iscrivervi per un corso di inglese e richiedere un visto lavorativo per mantenervi nel frattempo (come sta facendo mio marito) oppure se siete altamente qualificati potete rientrare in certi altri tipi di visto! Qui troverete tutte le info necessarie! http://www.canada.ca/en/index.html
Per ora passo e chiudo, se volete maggiori informazioni sul Canada, gli USA o come immigrare qui, potete mandarmi un messaggio privato nella mia pagina Facebook https://www.facebook.com/raccontidiunabrianzola
Baci,
-Y
Grazie mille, per me – mi trasferisco subito
"Mi piace""Mi piace"
dove ti piacerebbe andare??
"Mi piace""Mi piace"
Ammiro sempre le persone che riescono a trasferirsi senza rimorsi.
Io ne avrei parecchi. Anche se dico a mio marito di desiderare di poter lasciare l'Italia, ma per andare verso il Nord Europa.
Un abbraccio, Barbara.
"Mi piace""Mi piace"
Anch'io vorrei tanto trasferirmi e ammiro veramente il corraggio di chi lo riesce a fare.
Io avrei anche la doppia cittadinanza, australiana per nascita ed italiana per i genitori, ma purtroppo quando hai figli piccoli ci pensi sempre due e anche tre volte prima di fare il passo perchè sai cosa lasci e non ciò che trovi e ti metti tanti dubbi, molti sicuramente stupidi che solo in un secondo tempo capisci quanto lo siano stati, poi i figli crescono e… hanno iniziato qui la loro vita e ti resta sempre difficile decidere di andartene almeno fino a quando non li vedi sistemati o forse anche questa potrebbe essere una scusa…mah!!
Da oggi sono una tua follower!
"Mi piace""Mi piace"
Il canada e' il nostro piano B 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao ho scoperto da poco il tuo blog,volevo farti i miei complimenti 😉 volevo chiederti una cosa ma per caso sai quando aprono i bandi per il whs 2016/2017canada?magari potresti fare una guida simile a quella della green card,saluti:-)
"Mi piace""Mi piace"