Ormai sono confusa anche io… XD

Ciao Ragazzi!!! Ogni tanto capita che i miei amici mi scrivano messaggi che dicono: “…scusa..ma ora dove sei??” In effetti hanno ragione! Ho cambiato più case e paesi io in un anno, che quelli del Cirque du Soleil! Pero’ cosa posso dire… non e’ facile! Proprio per niente! Io ce la metto tutta.. ma sembra che la mia fortuna si sia esaurita tutta con la vincita della green card (e beh direte.. li c’e voluta proprio una mega botta di culo e tanta tanta fortuna).
…e visto che io una ne penso e cento ne faccio, mi sono trasferita un’altra volta! Dopo un breve periodo americano sono ritornata.. a Vancouver! Da Mattia! Si dice che l’unione fa la forza no? Questa volta ho proprio bisogno di tutta la forza possibile! Diciamoci la verità! Sono rimasta proprio col culo per terra! Dopo aver fatto una fatica tremenda a trovare casa e lavoro a Bellingham, nello Stato di Washington, sono (purtroppo) arrivata a dovermi licenziare e ritornare a Vancouver perché le ore che facevo nel negozio di vestiti (10-15 a settimana) non erano sufficienti nemmeno per pagarmi la spesa, figuriamoci l’affitto. A fine luglio avrei dovuto lasciare la casa e avrei dovuto cercare un nuovo posto.. ma tutti fanno contratti di un anno e con il mio stipendio di certo non potevo permettermi di entrare in quel giro.. dove fai contratto e se disdici prima.. cavoli tuoi, paghi lo stesso! E così un paio di settimane fa ho scoperto, per caso, che essendo sposata con Mattia, che ha un visto scolastico, io posso richiedere un visto lavorativo aperto per il Canada! Ho chiesto al mio vecchio capo se mi riprendeva a lavorare per qualche giorno a settimana e alla fine… eccomi qua! Vi scrivo proprio dal mio vecchio negozio a Vancouver!! 🙂
In questo momento ho un misto di emozioni contrastanti. Sono felice di essere di nuovo con Mattia.. svegliarsi e vedere la sua faccia addormentata e non essere più sola e’ una sensazione bellissima! Ma dall’altra parte mi manca la mia camera a Bellingham (dai cacchio.. era proprio bella) soprattutto perché ora viviamo (grazie al cielo temporaneamente) in un buco afoso con un letto che non e’ nemmeno una vera piazza e mezza.. con due ragazzi che vivono in salotto e due biciclette parcheggiate in corridoio. La parte eccitante e’ che devo mettermi a cercare una casetta, ma poi il nervoso sale quando mi accorgo che c’e’ ben poco disponibile nella fascia di prezzo che ci possiamo permettere.. e quei pochi che ci sono non rispondono nemmeno! Ma sono arrivata ieri.. e tempo ne ho.. di sicuro non mi scoraggio!
E’ un po’ frustrante perché mi ritrovo per l’ennesima volta a dover ricominciare da capo.. e vai a chiedere il visto, e il numero di previdenza sociale, e apri il conto in banca, e fai il telefono… e tutto questo sola perché Matti e’ sempre a scuola o al lavoro! Questa mattina sono uscita per iniziare tutta la trafila e onestamente mi sono buttata un po’ giù. Un caldo allucinante, puzza tremenda sui bus e zero aria condizionata, traffico tremendo perché fanno tutti i lavori in strada, piani telefonici super costosi che ti danno poco e niente.. mi manca l’America di Bellingham cavolo!! Anche solo l’educazione degli autisti del bus che aspettavano che la gente si sedesse prima di ripartire (e anche il costo del mensile… $25 la e 91$ quaaaaa!!) E dire che Vancouver e’ una delle migliori città per qualità della vita!
Ultimamente mi domando spesso se ne valga davvero la pena.. tutta sta fatica per cosa? Per continuare a fare sempre la commessa che prende il minimo e cerca di sopravvivere in qualche modo?? Eppure non sono stupida cavolo! So che le potenzialità le ho!! Mi auguro che ora, avendo il visto di un anno, riuscir’ a trovare un lavoro migliore, che non mi faccia lavorare tutte le sere fino a mezzanotte e che mi permetta di potermi comprare qualche paio di scarpe.. visto che le ho rotte quasi tutte!
Comunque almeno una cosa positiva ne e’ uscita da tutta sta storia.. io e Matti pensavamo di dover restare separati per anni finche’ non arrivava la sua green card.. e invece in qualche modo il destino ci ha portato ancora insieme! Adesso che questo e’ sistemato non ci resta che concentrarci sul nostro futuro, cercare di creare qualcosa di bello… buttando già le basi per quella che poi sara’ la nostra vita in America!!
…e come il telefilm della disney che guardavo insieme alla mia sorellina.. Buona Fortuna Yle e Matti!! 😀
-Y

19 commenti

  1. Anna Maria

    Piacere di conoscerti! Grazie a Barbara sono entrata nel tuo blog ed ho letto il tuo racconto! Da quello che hai descritto di Vencouver sembrava di stare a Roma! Pure qui traffico micidiale, caldo afoso e la gran parte delle strade con lavori in corso. Leggendo mi sono detta “Cavolo, io col mio carattere sarei già sprofondata in una depressione di quelle…..” ma tu invece mi sembri una tosta e quindi vedrai che i tuoi sacrifici saranno ripagati. Da oggi ti seguo e se ti va, siccome pure io ho un blog, fammi una visitina. Ti auguro una bella giornata ma soprattutto tanta fortuna.

    "Mi piace"

  2. cry

    Ciao, ti ho trovato grazie al gruppo di fb, dal tuo racconto vedo che hai un bel caratterino e sei positiva, complimenti!!! Continua così, non mollare e vedrai che la vita ti sorriderà 🙂

    "Mi piace"

  3. Elisa Tanzi

    Ciao, arrivo anch'io da fb, ho letto tutto il tuo racconto, devo ammettere che vorrei avere almeno la metà del tuo coraggio, cambiare così, reinventarsi ogni volta. Un passo alla volta, vedrai che tutto si sistema, è già tanto quello che hai fatto e che stai facendo, piano piano ancora una botta di…arriverà!!! Ti abbraccio non mollare!!! Elisa

    "Mi piace"

  4. ೫ My lucky ೫

    Ciao. Leggo sempre con interesse i tuoi post, e danno proprio l'idea della fatica che provi, delle difficoltà che attraversi.
    Caspita, però.
    Capisco che si tratta di paesi molto cari, dove vivere non è facile…hai proprio tanto coraggio.Vorrei essere come te. Però sei forte e sono sicura che riuscirai a fare tante belle cose. In bocca al lupo, sempre.
    Baciotti, Barbara.

    "Mi piace"

  5. Cose di Mya

    Ciao Ylenia. Arrivo anch'io da fb, dall'iniziativa di Barbara…Leggendo il tuo post mi sono resa conto che siamo molto simili…io sono appena tre anni che mi son fermata…18 anni di continui spostamenti, cambiamenti per andare a migliorare sempre di più la mia attività lavorativa…Forza che tutti questi sacrifici verranno ben ripagati…il tempo ripaga sempre quando si fanno sacrifici! Una raccomandazione dal cuore…non arrenderti mai..
    A presto Mya
    Da oggi tua follower

    "Mi piace"

  6. Gabri Ercole

    Ciaooo anche io sono del gruppo di Barbara,ho letto con interesse il tuo post…complimenti davvero per il tuo coraggio e la tua tenacia,un in bocca al lupo perchè il vostro sogno di vivere negli States si avveri!!ti seguo con piacere cosi conosco anche un po di curiosità e modi di vivere oltre oceano!!a presto!!

    "Mi piace"

  7. Roxanna dc

    Ciao, partecipo anche io all'iniziativa di “Piacere di conoscerti! Il mio blog è…”, mi sono già aggiunta ai tuoi followers, se ti va di passare dai miei blogs sarai la benvenuta!
    I miei blogs sono: http://puntocreative.blogspot.it/ e http://lalettricestanca.blogspot.it/
    Rox
    p.s.: Avrei voluto partecipare anche io alla Lottery…ma ho avuto paura di incasinarmi con la richiesta del visa f1 (mi sono iscritta al College a Los Angeles), così ho lasciato perdere. Quasi quasi parteciperò alla prossima occasione, magari sono fortunata anche io.

    "Mi piace"

  8. Roxanna dc

    Devo rinnovare il passaporto ma parteciperò alla prossima lottery. Sono tornata in Italia finito il semestre perchè se non ci si iscrive al semestre successivo c'è un mese di tempo per tornare al paese di origine. Le tasse erano esagerate per i non residenti e ho preferito lasciare e tornare a casa. Purtroppo non potevo partecipare alla sessione invernale o agli scambi fra i colleges. Mi avevano chiesto se mi andava di andare in Texas per metà semestre ma leggendo bene c'era scritto che era solo per gli studenti residenti e non per gli internationals. Non ho scritto un blog sull'esperienza, non pensavo potesse interessare, in tutto il college c'erano 5 italiane compresa me. I miei blogs sono sulle creative e sulle mie letture.

    "Mi piace"

Rispondi a Ylenia Basilico Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...