Ciao a tutti! Dopo quasi due settimane di sole stupendo, tanto che mi sono rimasti sui piedi i segni delle scarpe, è arrivata la pioggia! Io odio la pioggia, come dicevo nel mio post precedente, per cui mi sono rinchiusa in casa.. copertina e computer ed eccomi a scrivere!
Vi ho lasciato la scorsa settimana raccontandovi di come sono arrivata a Vancouver, una serie di scelte e casualità che mi hanno portato a vivere li per poco più di 9 mesi! Ora mi trovo a Bellingham, in un bel paesino nello stato di Washington, poco sotto il Canada e a sole 2 ore da Vancouver!
Vancouver è davvero una splendida città, piena di cinesi stra ricchi che vanno in giro con dei mega macchinoni (una delle prime cose che abbiamo notato al nostro arrivo eheh), tantissimi parchi.. mare.. montagne.. la città con i grattacieli.. i negozi.. un paradiso per tutti insomma!
La mia permanenza in questa magnifica città non è andata per niente come credevo.. io e il mio ragazzo siamo partiti sognando di snowboardare tutto inverno ma alla fine ci siamo ritrovati ad anticipare soldi per le ricevute mediche.. perché lui si è rotto una gamba! Ma questo non ci ha assolutamente scoraggiati, anzi, è stato addirittura comico se proprio vogliamo dirlo! Immaginate me, che ok, non sono uno scricciolo ma sono nemmeno mister muscolo, spingere Mattia sulla sedia a rotelle, su per una bella salita? E spingere la sedia, lui, e uno scatolone pieno di spesa sopra? Situazioni VERAMENTE comiche, gente!! 🙂
Sono una persona generalmente molto positiva ma non mi piace pompare la realtà per far sembrare le cose più belle di quello che sono! E’ stato difficile e lo è tuttora, gli amici non sono tanti, la famiglia è lontana, il lavoro c’era, poi non c’era, poi c’era ancora e ora non c’è più! Io sono stata fortunata, a Vancouver trovai lavoro subito, al contrario del mio ragazzo che mi impiegò un bel po’. Tutto questo succede, la maggior parte delle volte, per colpa del visto lavorativo che ci becchiamo noi italiani, solo 6 mesi, al contrario di tutti gli altri paesi europei che si beccano 1 o 2 anni. Questo perché? Perché il governo italiano concede ai canadesi solo 6 mesi! E qui mi sale l’omicidio perché voglio dire… in Italia non trovo lavoro, mi sposto in Canada dove c’è bisogno di forza lavoro, non mi assumono per via di un visto troppo breve… a causa dell’Italia?? E’ una persecuzione!!! E poi dai… con tutti gli immigrati clandestini che l’Italia accoglie ogni giorno, non puoi far venire 10 canadesi all’anno e farli lavorare un pochino mentre magari imparano l’italiano?? Ma sorvoliamo questi dispiaceri..
Il numero di persone che dall’Italia vogliono trasferirsi in Canada aumenta sempre di più e il mio consiglio è.. venite! Se avete esperienza in lavori manuali ancora meglio, qui sono ricercati e pagano tanto! Se cercate su Craigslist trovate un sacco di annunci di lavoro.. e con un pizzico di fortuna e tanta determinazione vedrete che un impiego si trova!
Certo, bisogna davvero volerlo però! Non è una vacanza.. Canada, Inghilterra, Australia o Cina, in qualsiasi posto vogliate andare bisogna avere prima di tutto coraggio! Perché per lasciare amici e famiglia a casa ce ne vuole tanto! Non voglio fare la menosa.. ma quante volte mollerei tutto qua per tornare a casa dai miei fratellini, dai miei genitori, dai miei amici! Quante volte ho pianto guardando i video della mia Giorgia, 10 anni.. che ho praticamente cresciuto insieme ai miei… o del Richi che ha 3 anni e si ricorda della sua sorellona e ogni tanto mi dice dai.. torna a casa! E la Ele? che ha appena compiuto un anno.. e che io ho visto solo per 15 giorni, appena è nata? Mi sento spesso una stupida per aver lasciato la bella vita che avevo a casa, tanti impegni, gli amici, il volontariato.. adesso sono qui e non ho quasi nulla! Ma anche se era una bella vita e tutto ciò mi manca.. non ero dove volevo essere, ero felice quando non ero sola, ma quando ero sola sognavo sempre e solo l’America! E spero che tutti i sacrifici che sto facendo ora serviranno anche ai miei fratelli, che non appena saranno grandi verranno a trovarmi qui e impareranno bene l’inglese e sopratutto acquisiranno quella mentalità aperta che, mi sono accorta, manca a tantissime persone!
Io non sono ne meglio ne peggio dei miei amici e di tutte le persone che hanno deciso di rimanere in Italia, semplicemente sono diversa! Non mi piace la gente che attacca noi che siamo partiti… “abbandonate l’Italia, codardi, vi lamentate ma poi non fate niente e ve ne andate…”… ma a te.. chi ti ha interpellato?? Vuoi startene in Italia e continuare a votare Pd O Berlusconi o Grillo.. ma fallo pure!! Ma dove sta scritto che solo perché sono nata in Italia devo rimanerci per sempre? E se la cicogna aveva intenzione di portarmi in America e ha perso il fagotto a metà strada? Non mi deve piacere per forza l’Italia solo perché si mangia bene e c’è molta cultura!!
La vita è una… se non la viviamo come meglio crediamo.. è una vita un po’ sprecata!
Bene ragazzi.. mi rendo conto di essere saltellata un po’ qua e là con gli argomenti… ma va beh.. oggi mi andava così! 🙂
Un abbraccio a tutti e alla prossima settimana!
Ylenia – Nord America
Ps: Nella foto: Vancouver, dietro casa del mio moroso – Febbraio 2014
-Y
Dio quanto mi ritrovo in questa tua frase:
“Non mi piace la gente che attacca noi che siamo partiti… “abbandonate l'Italia, codardi, vi lamentate ma poi non fate niente e ve ne andate…”… ma a te.. chi ti ha interpellato?? Vuoi startene in Italia e continuare a votare Pd O Berlusconi o Grillo.. ma fallo pure!! Ma dove sta scritto che solo perché sono nata in Italia devo rimanerci per sempre? E se la cicogna aveva intenzione di portarmi in America e ha perso il fagotto a metà strada? Non mi deve piacere per forza l'Italia solo perché si mangia bene e c'è molta cultura!! “
Ti giuro, hai sintetizzato perfettamente il mio pensiero!
"Mi piace""Mi piace"